
1. nome di dominio efficace e facile da ricordare
2. grafica semplice e accattivante, personalizzata. Da evitare gli intro: sono molto belli, ma secondo le statistiche il tasto "skip intro" è tra i più cliccati. L'utente ha sempre minor tempo per navigare e fretta nel trovare le informazioni che cerca
3. compatibilità: deve essere visualizzato da tutti, anche da chi non ha l'ultima versione del browser o particolari plugin. La bellezza di un sito diventa inutile se questa poi ci ostacola riducendo il numero di visitatori/contatti.
4. contenuti: è indispensabile curare i testi. Abbiamo una vetrina, scegliamo bene cosa mettere in evidenza
5. peso: un sito leggero che si carica velocemente è sempre molto amato dall'utente! Evitiamo quindi sfondi musicali e testi lampeggianti o scorrevoli, che oltre ad appesantire danno un aspetto poco professionale.
6. tenere il sito sempre aggiornato per evitare l'effetto "sito abbandonato" e quindi poco interessante.
7. differenziarsi dalla concorrenza: cosa possiamo offrire di diverso?
8. dare un senso di fiducia: per farlo serve anche realizzare i punti precedenti, perchè ci presentiamo con il sito e se questo dà un immagine di noi professionale nel campo, stiamo contribuendo a creare quella fiducia che il nostro cliente cerca.
9. lettura diretta: facciamo in modo che i clienti vi possano leggere senza dover scaricare documenti in word, powerpoint o pdf.
10. precisione a 360 gradi: spiegate chiaramente qual'è la vostra offerta, in modo semplice, chiaro e onesto. Evitiamo più che possiamo il linguaggio troppo specifico che potrebbe creare incomprensione.
Nessun commento:
Posta un commento