lunedì 15 giugno 2009

Come istallare Drupal



Il primo passo da fare è scaricare Drupal dal sito ufficiale:
http://www.drupal.org/download
Dopo averlo scaricato e scompattato, spostare la cartella dentro una directory accessibile dal web server. La cartella dovrà essere caricata tramite FTP.

Apri il browser e digita l'url a cui è possibile trovare il file "install.php" assicurati prima che il file abbia i permessi per essere eseguibile (altrimenti vanno cambiati, o non si può modificare nulla)

Ecco che appare la prima pagina di istallazione:
Choose language - Scelta della lingua



l'interfaccia di default è in inglese, se vogliamo l'italiano, devi importare un file che contenga la traduzione di tutto il programma. Puoi trovare questa traduzione qui

Scaricato il file della traduzione: sono tre cartelle (modules, profiles e themes) vanno copiate nella cartella principale di Drupal, dove hai caricato tutti gli altri file dell'installazione, fatto questo torna a caricare la home e la schermata dovrà dare due scelte: italiano e inglese :D

Sistemata la lingua, passa al database, ti vengono chieste tre informazioni:
  1. Che tipo di database - solitamente è mysql che viene fornita anche dai servizi di hosting
  2. Nome di database - i servizi stessi di hosting ci comunicano un nome e i parametri da inserire.
  3. Nome utente e password - anche questi dati possono essere forniti sempre dal tuo servizio di hosting
Si possono impostare anche "opzioni avanzate" per utenti più esperti, che non tratterò qui, messe queste informazioni clicca su "Salva e continua" per salvare le tue impostazioni.

Eccoci che arriviamo all'ultima schermata: nome del sito e URL, si compone di tre pannelli:

1. Nome del sito, questo sarà utilizzato per identificarlo, mettiamo un nome di significato oppure "test", poi inserisci l'indirizzo e-mail, che serivrà anche nella procedura di registrazione di nuovi utenti.

2. Configurare l'account di amministratore del sito. Inserisci il nome dell'utente amministratore, la mail e la password che vuoi associare all'account.

3. Inserire il fuso orario del sito. Questo ti permette di decideere se utilizzare URL SEF, cioè gli indirizzi ottimizzati per i motori di ricerca, e abilita la notifica automatica degli aggiornamenti.

Fatto questo clicca su "Salva e continua", e la tua istallazione di Drupal è completa!

--- >>> al prossimo tutorial! --- >>>



Nessun commento: