Come scalare un immagine
1. Aprire il programma di manipolazioni di immagini The Gimp.
2. Aprire l'immagine da File --> Apri --> [scegli immagine]
3. Dal menu orizzontale Immagine --> Scala immagine

4. Impostare la scalatura:

Come si possono vedere possiamo dare diversi "parametri" per scalare l'immagine:
* larghezza e altezza (che rimarrà proporzionata se lasciamo che l'icona del lucchetto è chiusa) questa possiamo definirla in pixel (di base) ma anche in altre unità di misura come i mm
* risoluzione che si esprime in pixel/in, cioè i DPI, cioè i punti per pollice, maggiore è il loro numero, migliore è la resa dell'immagine, ma badiamo bene a "cosa" ci serve l'immagine, se questa deve essere stampata allora penseremo a 300 dpi, mentre se va letta solo a monitor possiamo viaggiare sui 72-100 dpi.
* qualità, mentre il programma scala la nostra immagine originaria possiamo decidere se il procedimento di riduzione sia più o meno di qualità, solitamente l'interpolazione cubica (che è quella consigliata) è di buona qualità.
5. Cliccare su "scala" e il gioco è fatto..!
nel prossimo tutorial per negati vi racconterò di come ritagliare un immagine!
Nessun commento:
Posta un commento