giovedì 22 ottobre 2009

Come salvare un file in gif con the Gimp?

Nei precedenti tutorial abbiamo parlato di jpg e ong, e ora passiamo a parlare di gif, (vedi qui su wikipedia)

Quando e perche salvare un immagine in gif?
A) se stiamo facendo un animazione (ne tratteremo più avanti)
B) se vogliamo mantenere la trasparenza dell'immagine
C) se vogliamo un immagine molto compressa e leggera
D) se non abbiamo un immagine prevalentemente sfumata

Formati in pillole
* gif = si trasparenza, no sfumature, media qualità = leggera
* png = si trasparenza, si sfumature, si qualità = pesante
* jpg = no trasparenza, si sfumature, si qualità = medio peso

procedimento
1. File --> Salva con nome
2. Finestra di dialogo per salvare l'immagine nel proprio pc a questo punto scriviamo: immagine.gif, si aprirà questa finestra di dialogo:


3. Esportiamo l'immagine cliccando su "Esporta" e vedremo:


Se stiamo salvando un immagine semplice (non un'animazione) tutta una serie di parameti sotto li vedremo in grigetto, appunto perchè sono i parametri dell'animazione (temporizzazione, ritardo in millesecondi, ecc)

Possiamo scrivere dei commenti, che rimarranno nell'immagine, oppure cancellare il tutto e poi..

4. Clicchiamo "salva" alla fine della finestra e la nostra gif è salva(ta)

Nessun commento: