Andiamo a vederlo insieme
1. File --> Salva con nome
2. Cliccando "Salva con nome" si aprirà la finestra di dialogo per salvare l'immagine nel proprio pc a questo punto scriviamo immagine.png
(vedi qui su wikipedia)
Il png è un formato simile al gif (altro formato utilizzato principalmente per immagini senza sfumature e animazioni) mantiene la trasparenza dell'immagine (quello che non succede con il jpg) ha una buona compressione dei dati, ma conserva tutte le caratteristiche dell'immagine
Formati in pillole
* gif = si trasparenza, no sfumature, media qualità = leggera (tutorial futuro)
* png = si trasparenza, si sfumature, si qualità = pesante
* jpg = no trasparenza, si sfumature, si qualità = medio peso
La finestra di dialogo per le png è la seguente:

L'immagine possiamo alleggerirla leggermente se decidiamo di NON salvare i commenti e la data di creazione, criptati all'interno dell'immagine stessa.
Toccando il livello di compressione anche li, più alto è il valore (ad es. 9) e più alta è la compressione = minor peso.
3. E ora clicchiamo su "salva" alla fine della finestra e il gioco è fatto!
Nel prossimo tutorial come salvare in gif, perchè, e quando serve!
Nessun commento:
Posta un commento