Dentro la landing page, di cui abbiamo largamente parlato in precedenza, è sempre efficace mettere all'interno una form per il contatto, la form è formata da una serie di campi, che l'utente deve compilare e poi viene spedita la mail.
Tutorial per una form contatti
Abbiamo bisogno di due file, quello .html e un file php
<form name="modulo" action="elabora_form.php" method="post">
<table>
<tr>
<td>Nome*:</td><td><input type="text" name="nome" size="20"></td>
</tr>
<tr>
<td>Cognome*:</td><td><input type="text" name="cognome" size="20"></td>
</tr>
<tr>
<td>Indirizzo email*:</td><td><input type="text" name="indirizzo" size="20"></td>
</tr>
<tr>
<td>Articolo*:</td>
<td>
<select name="articolo">
<option value="art1">art1</option>
<option value="art2">art2</option>
<option value="art3">art3</option>
</select>
</td>
</tr>
<tr>
<td>Commenti:</td><td><textarea name="commenti" cols="20" rows="7"></textarea></td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2" align="center"><input type="submit" value="Invia email"></td>
</tr>
</table>
</form>
Mentre nel file di php (che chiameremo "elabora_form.php", nome che è richiamato dal file html) il codice da inserire per fare in modo che poi la mail venga spedito è il seguente:
<?php
$messaggio="Questa email ti è stata inviata dal sito. L'utente $_POST[nome] $_POST[cognome].Commenti rilasciati: $_POST[testo]"; mail("tuaemail@server.it", "Invio email da: $_POST[nome] $_POST[cognome]", $messaggio);
?>
Fatto questo, fate una prova :D
AdSense Mobile Best Practices
9 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento