
Rieccoci a parlare di Joomla, questo fantastico CMS OpenSorce in continua evoluzione.
A cosa servono le statistiche in un sito?
In un sito le statistiche sono importantissime, perchè sapere tutte le informazioni riguardo a: chi ci visita, da dove arriva, link esterno che ci porta più traffico, cosa cerca, le pagine che sono più visitate... tutto questo e molto altro ci servono per sapere se il nostro sito è cercato, visto e cambiare se necessario i contenuti in base agli interessi di chi ci visita.
Ad esempio, mettiamo di avere un sito che vende e parla di macchina. Se dalle statistiche ci accorgiamo che le persone che ci visitano sono interessate all'argomento "nuovo codice della strada", possiamo ampliare quell'argomento e facendolo stiamo "fidelizzando" l'utente e creando contenuti utili per la rete perchè sono davvero cercati.
Ad esempio, mettiamo di avere un sito che vende e parla di macchina. Se dalle statistiche ci accorgiamo che le persone che ci visitano sono interessate all'argomento "nuovo codice della strada", possiamo ampliare quell'argomento e facendolo stiamo "fidelizzando" l'utente e creando contenuti utili per la rete perchè sono davvero cercati.
Perchè Google Analytics?
Perchè offre una vastissima scelta di monitoraggio, è uno strumento davvero potente per registrare le statistiche del nostro sito, dalle visite totali, ai visitatori unici a quanto tempo gli utenti rimangono nelle nostre pagine.
Come inserire Google Analytics in Joomla?
Prima di tutto dovere avere una account Google, basta creare una mail su gmail.com, una volta che avete la vostra mail andate su:
http://www.google.com/analytics
Vi registrate (gratuitamente) a google analytics con il nome del vostro sito da monitorare.
Verrà creato uno script che contiene una chiave UA, troverete il seguente codice:
<script scr="http://www.google-analytics.com/urchin.js" type="text/javascript">
</scritp>
<script type="text/javascript">
_uacct = "UA-3638XXX";
urchinTracker();
</script>
Poi prendiamo la chiave "UA" e la inseriamo... in un plugin per Joomla!http://www.google.com/analytics
Vi registrate (gratuitamente) a google analytics con il nome del vostro sito da monitorare.
Verrà creato uno script che contiene una chiave UA, troverete il seguente codice:
<script scr="http://www.google-analytics.com/urchin.js" type="text/javascript">
</scritp>
<script type="text/javascript">
_uacct = "UA-3638XXX";
urchinTracker();
</script>
Esistono diversi moduli (compatibili con le versioni 1.0 o 1.5) in questa guida vi consiglio il plugin: Bigshot Google Analytics
qui potete trovare ulteriori informazioni sul plugin
Una volta scaricato il plugin andiamo nel backend di Joomla, e dal menu orizzontale clicchiamo su: Estensioni -> Istalla/disistalla
caricare il pacchetto e cliccare su: Carica file e istalla come per qualsiasi altro plugin.
Per aprirlo e mettere le impostazioni, lo trovate su gestione plugin, inserite la chiave UA e il gioco è fatto. Il plugin moniterà tutte le pagine del vostro sito e potrete controllare sempre le vostre statistiche attraverso: www.google.com/analytics
semplice no?
1 commento:
scusa, io forse sbaglio procedimento ma sono nuovo di joomla, praticamente quando devo inserire qualsiasi codice, metto un nuovo modulo html, disabilito l editor di testo e poi lo copio normalmente.
senza plug in ecc. ad esempio quello di google analytic funziona.
che problemi potrei incontrare?
il mio sito
www.elbaannunci.net
ciao
Posta un commento