
Questa è una torta inventata e dedicata alla distribuzione SuSE, la cui mascotte è un camaleonte verde. Se penso alle prime volte che ho incontrato questa distribuzione, il sapore che mi viene in mente è quello di menta. Cosi come la menta disseta e rinfresca la gola, con il suo gusto dolce, ma mai fastidioso, cosi per me è stato l'inizio dell'avventura in Linux, una distribuzione come SuSE che mi ha portato idee fresche e nuove per il mio "palato cibernetico" e mi ha stuzzicato l'appetito della fantasia con l'incontro aperto con la "dolce" Kde..
Ingredienti:
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 300 gr di farina
- 2 bicchieri di latte
- 50 gr di burro
- 1 bustina di lievito
- zucchero a velo
- colorante verde per alimenti
(Per la crema di menta)
- 550 ml latte
- 100 ml di sciroppo di menta,
- 3 tuorli,
- 2 cucchiai di farina
- 4 cucchiai di zucchero.
Preparazione:
In una terrina unire le uova allo zucchero, e mescolare fino a che non otteniamo una crema spumosa e bianca. Aggiungere la farina un pò alla volta setacciandola con un passerino. Aggiungere il burro fuso a bagno maria, il latte caldo, le chiare montate a neve e il lievito.
Per ultimo un pizzico di colorante verde da alimenti che potete trovare in drogheria.
Versare poi il composto in uno stampo a forma rettangolare, imburrato e infarinato. Infornare a 180° per 35-40 minuti. Quando la torta sarà pronta, per verificarne la cottura, introducendo uno stuzzicadente nella pasta. Lasciamola raffreddare.
Ora prepariamo la crema alla menta, mettere a riscaldare 550 ml di latte con 100 ml di sciroppo di menta. Nel frattempo in una terrina sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e amalgamare bene, tutto a freddo. Quindi aggiungere il latte-menta caldo mescolare e mettere la crema sul fuoco a fiamma bassa, fino a quando si addensa. Quando vediamo il primo bollore, contare 3 minuti e la crema è pronta.
Una volta preparata, usarla come farcimento della torta.
Con la crema avanzata, si possono preparare delle buonissime coppette di crema alla menta, da guarnire con scaglie di cioccolato a piacimento.
Come ultimo decoro in cima al tronchetto, ecco che fa capolino il famoso Geeko, simbolo della distribuzione di SuSE, preso uno stampo del logo, stamparlo su cartoncino, e usarlo come maschera per spolverare la torta di zucchero a velo, utilizzando zucchero a velo bianco e zucchero a velo con l'aggiunta di un pò di colorante verde per rendere il contrasto! :)
Una torta molto particolare e ad effetto! :)

2 commenti:
Fantastica! :)
A quando la GentooCake? ;-)
Ci sto lavorando, Gentoo è una distribuzione complicata per l'utente alle prime armi diciamo.. molto flessibile.. la torta rispecchierà qualcosa di Gentoo! :)
Posta un commento