venerdì 17 luglio 2009

Parliamo di Fotografia.. arte o passione?

Tanti si chiedono se la "digitale" ha rovinato l'arte che c'èra nella vecchia foto a pellicola, che tutti ci ricordiamo, quanta emozione quando si andava a prendere lo sviluppo del rullino del compleanno, delle vacanze, della festa di matrimonio.. e magai anche che delusione che lo scatto non era venuto come noi ce lo aspettavamo..!

Andiamo per definizione.. Cos'è la fotografia digitale?
Per fotografia digitale si intende il procedimento che consente di ottenere immagini mediante tecnologie elettroniche direttamente in forma digitale e di memorizzarle su un supporto magnetico, ottico o elettronico. I metodi più comuni per ottenere fotografie digitali consistono nell'effettuare la scansione di un'immagine (stampata oppure sotto forma di negativo o diapositiva) con uno scanner d'immagini oppure di effettuare uno scatto con una fotocamera digitale.

e come si riconosce la qualità?

La qualità di una foto digitale prodotta da una fotocamera digitale è la somma di svariati fattori, alcuni riconducibili alle macchine fotografiche reflex. Il numero di pixel (di solito indicato in megapixel, milioni di pixel) è solo uno dei fattori da considerare, sebbene sia di solito quello più marcato dalle case di produzione.

Il fattore più critico è comunque il sistema che trasforma i dati grezzi (raw data) in un'immagine fotografica. Da considerare vi sono anche, ad esempio:

  • la qualità delle ottiche: distorsione (aberrazione sferica), luminosità, aberrazione cromatica... (vedi Lente o Obiettivo fotografico)
  • il sensore utilizzato: CMOS, CCD, che fra l'altro gioca un ruolo centrale nella ampiezza della gamma dinamica delle immagini catturate, ...
  • il formato di cattura: numero di pixel, formato di memorizzazione (RAW, TIFF, JPEG, ...)
  • il sistema di elaborazione interno: memoria di buffer, algoritmi di elaborazione immagine, ...)

(fonte Wikipedia)

Il futuro è nel digitale, se ne parla da tempo, ora più che mai il tema è attuale, alcune case di produzione di macchine fotografiche hanno fermato la produzione di macchine a rullino, mentre privilegiano le digitali.. ma sarà uno svantaggio? sarebbe bello sentire il parere di fotografi professionisti di una certa "data", cioè professionisti che abbiano iniziato con il rullino e finito con il pixel.. che ne pensate?

Nessun commento: