
Esistono diversi modi per creare un template per Joomla! Possiamo usare dei software come NVU (vedi http://www.sanavia.it/nvuitalia/) e scaricarsi l'estensione per creare siti Joomla! che potete trovare qui oppure.. convertire un vecchio html...!
Come convertire un template statico
Creiamo una cartella, e la nominiamo con il nome che vogliamo dare al template.
All'interno di questa mettiamo:
1 cartella "css" dove metteremo il nostro style.css
1 cartella "html" dove metteremo il nostro file index.html
1 cartella "images" per tutte le immagini del template
1 file chiamato "index.php" che sarà il nostro html convertito con codice php
1 file "favicon.ico" che sarà l'icona del sito, in alto nella barra dei contatti.
1 file chiamato "templateDetails.xml" dove metteremo i seguenti parametri: (ps: metto più spazi tra < e > perchè altrimenti blogger non me li pubblica, state dunque attenti se copiate e incollate)
< ?xml version="1.0" encoding="utf-8"? >
< !DOCTYPE install PUBLIC "-//Joomla! 1.5//DTD template 1.0//EN" "http://dev.joomla.org/xml/1.5/template-install.dtd" >
< install version="1.5" type="template" >
< name>Nome del template< /name >
< creationDate>data di creazione< /creationDate >
< author >Nome autore< /author >
< authorEmail>email@autore< /authorEmail >
< authorUrl >sito autore< /authorUrl >
< copyright >< /copyright >
< license >GNU/GPL< /license >
< version >1.0.0< /version >
< description >template for Joomla 1.5< /description>
< files >
< filename>index.html< /filename >
< filename>index.php< /filename >
< filename>templateDetails.xml< /filename >
< filename>favicon.ico< /filename >
< filename>component.php< /filename >
< filename>images/tutta la lista delle immagini< /filename >
< filename>images/tutta la lista dei file< /filename >
< /files >
< positions >
< position >left< /position >
< position >right< /position >
< position >top< /position >
< position >breadcrumb < /position>
< position >user1< /position >
< position >user2< /position >
< position >user3< /position >
< position >user4< /position >
< position >debug< /position >
< position >syndicate< /position >
< /positions >
< params >
< /params >
< /install >
Come rendere i tag html dinamici?
Includendo i moduli joomla!
Prendiamo il nostro file html e convertiamolo in index.php, sia salvandolo con questo nome, sia inserendo l'indestazione come segue:
< ?php echo '< ?xml version="1.0" encoding="utf-8"?'.'>'; ?>
< !DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd" >
< html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="< ?php echo $this- >language; ?>" lang="< ?php echo $this- >language; ? >" dir="< ?php echo $this->direction; ? > " >
< head >
< jdoc:include type="head" / >
< link rel="stylesheet" href="baseurl ?>/templates/cartella con il nome del template/css/style.css" type="text/css" />
< /head >
< body >
< /body >
< /html >
Negli spazi che ci servono, rispetto al nostro template in codice html, inseriamo poi i richiami dei diversi moduli Joomla! Ad esempio, se vogliamo mettere in un td di una nostra tabella il riferimeno alla colonna sinistra metteremo dentro il < TD >:
< div id="left" >
< jdoc:include type="modules" name="left" >
< /div >
Questo div includerà i moduli ai quali assegneremo la posizione a sinistra.
Cosi via inseriamo poi i collegamenti tutti i moduli nei posti dove vogliamo:
name="top"
name="breadcrumb"
name="user1"
name="user2"
name="user3"
name="user4"
name="right"
name="left"
name="syndicate"
name="debug"
Fatto questo non ci resta che uplodare la nostra cartella sotto la cartella "joomla" --> "template" e provare l'effetto che fa. Per vedere se abbiamo fatto tutto nel modo corretto, prima inseriamo dei contenuti, il modulo menu, cerca ecc. e poi cambiamo l'aspetto sostituendo il nostro template. Una volta agganciato poi si può perfezionare andando ad agire su html e css.
Sembra facile? beh non esattamente, Joomla! è una piattaforma opensource molto potente, ma sicuramente non facilissima a primo sguardo, occorre mettersi d'impegno e dedicarci un bel pò di tempo per creare template e siti belli e funzionali.
Per altre informazioni: http://www.joomla.it/
7 commenti:
Ciao Spettinata,
vorrei sapere come si installa l'estensione per NUV per creare template per JOOMLA.
Grazie
Vai al seguente indirizzo:
http://www.joomlafrance.org/telecharger/startdown/NVU_Template_Builder.html
da qui scarichi il file da caricare su NVU, o meglio KompoZer
ps: NVU è nei repo di Debian, col nome KompoZer ( NVU è "morto" -> KompoZer ha ripreso il progetto )
Ciao! volevo complimentarmi con te...è da secoli che cerco il sistema per creare dei template in joomla =) senti ma cosa significa:
< filename>images/tutta la lista delle immagini< /filename >
cosa devo inserire?
e sul file: templateDetails.xml
nella riga:
< position >breadcrumb
non va chiuso il tag position?
grazie davvero.
se ho dei problemi tornerò a romperti =)
buona serata
ciao enrico, si hai ragione mi sono dimenticata di chiudere il tag position
< position > breadcrumb < /position >
:) grazie per la segnalazione, editerò il post in modo che rimanga giusto:D
il filename è il tag che racchiude tutte le immagini che vengono utilizzate nel template, in modo che siano in chiaro in templateDetails.xml
li ad esempio puoi mettere
< filename >images/header.jpg< /filename >
< filename >images/sfondo.jpg< /filename >
< filename >images/menu.jpg< /filename >
ecc.. ecc..
non essenziale come definire position ma per correttezza è uso metterlo in chiaro.
Spero di esserti stata d'aiuto! :D
sei stata d'immenso aiuto...grazie di cuore =) devo ancora testare il tutto...grazie davvero =)
enrico.. oltre che spettinata mi fai venire tutta rossa! grazie per i complimenti, nello spirito dell'opensource spero di averti dato le informazioni che cercavi!
Cavoli!
Io adoro Kompozer/NVU... tutti i miei siti sono stati creati con lui!
Questaè una bellissima notizia!!!
Se ti và passa a trovarmi sul mio blog
http://blogs.dotnethell.it/glmITALY/
Me la cavo meglio con la sistemistica e Windows :)
Posta un commento